I dintorni
Mare, storia e natura

Il profumo del mare, la vita delle lagune e la storia della Repubblica di Venezia circondano le Residenze Di là dal fiume. Scoprite ogni segreto di una terra unica al mondo.

Caorle

Una città di origine romana e una delle più importanti spiagge dell’Adriatico.
Caorle, antico villaggio di pescatori, è una delle gemme del litorale veneziano.

Da non perdere il centro storico con le sue calli tortuose, il Duomo della città risalente all’anno Mille, il porto vecchio popolato dalle imbarcazioni dei pescatori e l’incantevole passeggiata lungomare che conduce al Santuario della Madonna dell’Angelo.

Le spiagge dorate di Caorle, attrezzate con divertimenti e servizi per ogni visitatore, si trovano a circa 6 km da Dilàdalfiume.

6 km di distanza
18 km di litorale
57 km di piste ciclabili

La laguna di Caorle

A est di Caorle si estende la laguna che, con i suoi canali e canneti, la flora e la fauna rigogliose
è uno dei patrimoni naturalistici più importanti per la città e per tutta la regione.

È possibile visitare gli angoli segreti della laguna e raggiungere a piedi o in bici i tipici casóni dei pescatori, realizzati come un tempo in legno e canne palustri.

Questa natura suggestiva e selvaggia ha affascinato anche Ernest Hemingway: è stata proprio la laguna di Caorle, visitata dallo scrittore americano alla fine degli anni ’40, ad ispirare il romanzo “Di là del fiume e tra gli alberi”.

280 specie di uccelli
60 km2 di laguna
5 valli da pesca

Venezia

Le calli di Venezia, i suoi canali, i palazzi antichi e gli scorci senza tempo hanno reso la città lagunare famosa in tutto il mondo e meta di un numero sempre crescente di turisti.

Scopritela arrivando dal mare: la città è raggiungibile facilmente da Caorle imbarcandosi sulla Motonave “Caorle” che accompagna ogni giorno i turisti fino a Venezia.

Durante la navigazione si può godere di una bellissima vista su tutto il litorale dell’alto Adriatico e, nelle giornate più limpide, ammirare le Prealpi e le Dolomiti.

435 ponti
118 isolette
176 canali

La laguna di Venezia

La natura della laguna e le suggestive isole (Murano, Burano, Torcello solo per citarne alcune) non hanno bisogno di presentazioni, chiunque le visiti se ne innamora.

Vaporetti e motonavi vi permetteranno di visitare le isole e l’ambiente lagunare, popolato sia in estate che in inverno di innumerevoli specie di animali, tra cui i fenicotteri rosa.

Nelle giornate più limpide, dalla laguna si gode di un affascinante panorama delle Alpi.

550 km2 di laguna
3 bacini
1,5 m di altezza

Padova

Una città che unisce arte, storia e spiritualità in ogni angolo, offrendo un’esperienza unica per chi cerca bellezza e serenità.

Padova è una destinazione affascinante per chi desidera immergersi in secoli di storia e cultura. La città ospita capolavori come la Cappella degli Scrovegni, con gli affreschi di Giotto che raccontano una delle storie più emozionanti dell’arte medievale, e la maestosa Basilica di Sant’Antonio, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Non perdere una passeggiata nel Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Europa, dove potrai respirare l’atmosfera storica e serena di Padova. Il centro città, ricco di portici e piazze affascinanti come Piazza delle Erbe, ti farà vivere l’autentico spirito di questa storica città.

40 Musei
18 Basiliche e santuari

Verona

Una città che intreccia storia, arte e romanticismo, dove ogni angolo racconta una leggenda e un capolavoro.

Verona è una delle città più romantiche e storiche d’Italia, capace di affascinare chiunque con il suo patrimonio unico. L’Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani più grandi e ben conservati, è il cuore pulsante della città, dove si svolgono spettacolari eventi. La Casa di Giulietta, con il famoso balcone, ti trasporterà nella leggendaria storia d’amore di Romeo e Giulietta. Passeggiando in Piazza delle Erbe, ti ritroverai immerso in un’atmosfera vivace, circondato da edifici storici e caffè all’aperto.

22 Chiese storiche
20 Piazze principali

Booking online

Prenotate ora la vostra vacanza direttamente online: inserite le date e scegliete il tipo di alloggio che più vi interessa.

Prenota